1. Non voglio che mi miei dipendenti perdano tempo sui social
In generale non sono solo i social il problema, ma sono tutti quei siti che fanno calare la produttività aziendale. Vedi siti di scommesse, giochi online, amazon ma anche applicazioni come chat, skype o altro. Tutto quello che rappresenta un uso improprio della rete e delle risorse aziendali.
Quindi, come un firewall limita queste azioni? Te lo dico subito.
Prima di tutto con un buon filtro sulla navigazione che oltre a bloccare i siti indesiderati crea report e grafici sulla navigazione dei dipendenti. Infatti il blocco non è l’unico modo per controllare la navigazione.
Il firewall ti mostra un analisi del traffico fatto dai dipendenti, ti rassicura sulla bontà della soluzione e ti rende consapevole della situazione della tua rete aziendale.
Se regolamentare la navigazione non basta, puoi attivare filtri anche sull’uso delle applicazioni tipo skype, messenger o altro.
Ciliegina sulla torta, puoi decidere non solo cosa ma anche chi e quando.
Facciamo un esempio.
Vuoi dare ai capi dell’azienda qualche libertà in più? Bene, loro avranno un profilo apposito con dei blocchi un po’ più permissivi.
Oppure, vuoi concedere ai dipendenti la briglia sciolta in pausa pranzo? Definirai delle regole più “permissive” dalle 13 alle 15.